La morte di Marat: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 19:
Il dipinto ha forti richiami [[Michelangelo Merisi da Caravaggio|caravaggeschi]], David infatti aveva visto i dipinti di Caravaggio in [[Italia]], nell'illuminazione che evidenzia la cruda realtà delle cose e del cadavere. Lo stesso braccio di Marat non è altro che la ripresa quasi letterale del braccio del Cristo nella ''[[Deposizione (Caravaggio)|Deposizione]]''.
 
Tutti gli elementi superflui, persino l'assassina sono stati rimossi, dall'autore. L'opera è fortemente classica si scopre nel dettaglio del viso dello stesso Marat, l'espressione non trasmette la drammaticità della mortamorte, Marat sembra quasi sorridere, una caratteristica che tipica delle sculture dell'arte greca.
La pennellata è precisa, accademica, fine in ogni suo dettaglio.