Discussione:Totò: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m anonimizzo
Deposito Citazione iniziale irregolare
Riga 148:
 
Oggi un anonimo ha reimpostato Totò come massone. La notizia in giro c'è ma invito a leggere questo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1998/02/15/toto-fu-un-maestro-anche-come-massone.html . In sostanza abbiamo la dichiarazione del maestro del Gran Oriente SENZA PROVA ALCUNA, cita la poesia A Livella (credo di essere tra i pochi ad avere quel libretto). Ma che c'azzecca? O si trovano fonti serie oppure appena qualcuno fa una affermazione e non viene ancora querelato dalla figlia (che ormai si sarà rotta le scatole) non si puo' continura a farla rimbalzare anche qui. --[[Utente:Step by Step|Step by Step]] ([[Discussioni utente:Step by Step|msg]]) 15:20, 2 dic 2008 (CET)
 
== Citazioni iniziali ==
 
Deposito qui la seconda citazione che non può stare nell'incipit dove già ve ne è un'altra. [[WP:Citazioni]] Sezione iniziale.
Inoltre la seconda citazione ha anche più di tre righe. Oltretutto la citazione non è sinteticamente rappresentativa della figura di Totò. Può esser più proficuamente contestualizzata inserendola all'interno della voce, da parte di uno dei curatori.--[[Speciale:Contributi/79.27.14.162|79.27.14.162]] ([[User talk:79.27.14.162|msg]]) 23:51, 25 feb 2009 (CET)
 
{{Quote|Ll'ammore è comme fosse nu malanno</br>ca, all'intrasatta, schioppa d'int' 'o core</br>senza n'avvertimento, senza affanno</br>e te pò ffa' murì senza dolore|Antonio De Curtis, ''Ll'ammore''}}
Ritorna alla pagina "Totò".