Fontanot: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lupo rosso (discussione | contributi)
Lupo rosso (discussione | contributi)
Riga 10:
{{quote| Nella casa dei Fontanot di Ronchi, quando Vinicio tornò con la sua famiglia dalla Bulgaria nel 1935, vivevano ben 18 persone tra consanguinei e parenti acquisiti grazie ai matrimoni, persone tutte attive e note nell’ambiente antifascista triestino e monfalconese. }}<ref>[http://www.arabafelice.it/dominae/scheda.php?id=1092411247 [[Ondina Peteani]]] la vicenda di [[Ondina Peteani]]</ref>[[Ondina Peteani]] , amica di Nerina Fontanot del ramo francese dei Fontanot con due fratelli morti combattendo col [[maquis]] , ha la vita intrecciata con quella della famiglia Fontanot e Ondina sara' un staffetta della [[Brigata Proletaria]] fra i cui comandanti c'e' Vinicio Fontanot.
 
 
Riportiamo solo quelli piu' noti e su cui si hanno notizie piu' ampie.
=== Giovanni Fontanot ===