Saga di Oddr l'arciere: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{A|andrebbe contestualizzato meglio l'incipit|islanda|gennaio 2009}}
{{W|islanda|gennaio 2009}}
Nella seconda metà dello stesso secolo compare un’altra versione della leggenda, che attualmente si trova a [[Reykjavik]]. L’edizione classica e più lunga è attestata sin dal [[XV]] secolo e contiene un materiale narrativo diverso, caratterizzato dall’inserimento di nuovi episodi e tecniche narrative particolari.
Entrambe le versioni della [[saga]] sono state tradotte in [[latino]] e sono state incluse nella prima edizione delle [[Fornaldarsögur Nordlanda]] , pubblicate tra il [[1829]] e il [[1830]].
Nel [[1970]] [[Hermann Pállson]] e [[Paul Edwards]] hanno tradotto in inglese la versione più estesa della saga, e tale traduzione è stata pubblicata nuovamente nel [[1985]] in [[Seven Viking Romances]].
==La letteratura in prosa nell'Islanda medievale del XIII secolo==
Dal [[XII]] al [[XV]] secolo la [[letteratura]] fiorisce in [[Islanda]], creando un corpus letterario molto consistente che, messo a confronto con la produzione continentale, è sorprendentemente vasto in proporzione alle dimensioni ridotte dell’isola. Il sistema letterario è ampiamente scritto in [[lingua volgare]].
Riga 15 ⟶ 14:
==Trama==
La Saga di Oddr l’arciere inizia con una [[profezia]]: una misteriosa [[chiaroveggente|veggente]] predice a Oddr una vita straordinariamente lunga ed errabonda che però lo porterà inevitabilmente a una morte ingloriosa nello stesso posto in cui è nato.
Riga 24 ⟶ 23:
Tuttavia, né il suo valore come guerriero né la sua saggezza, e nemmeno la grande ricchezza delle esperienze potranno sottrarlo al suo destino: il suo cammino lo porterà verso la morte predetta.
▲'''Bibliografia'''
*Ferrari, F. (a cura di), Saga di Oddr l’arciere, Milano, Iperborea, 1994.
*Ortalli, G., Storia d’Europa. Il Medioevo. Secoli V-XV, Torino, Giulio Einaudi editore, 1994.
*Pálsson, H., Edwards, P., “Arrow-Odd” in Seven Viking Romances, London, Penguin Classic, 1985.
[[Categoria:Letteratura islandese]]
|