Matroneo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
 
Nelle chiese [[protogotico|protogotiche]] i matronei erano uno dei quattro elementi che costituivano la parete interna (arco, matroneo, [[triforio]] e [[cleristorio]]), mentre appaiono più raramente nel periodo successivo dell'[[architettura gotica]].
 
==Bibliografia==
*Valerio Ascani, "''Il trecento disegnato - Le basi progettuali dell'architettura gotica in Italia''", Edizioni Viella, 1997, ISBN 888566962X, 208pag
 
==Note==
<references />
 
==Bibliografia==
*Valerio Ascani, "''Il trecento disegnato - Le basi progettuali dell'architettura gotica in Italia''", Edizioni Viella, 1997, ISBN 888566962X, 208pag.
 
==Voci correlate==