Atom Heart Mother: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: wikilink con caratteri sconsigliati |
||
Riga 43:
I due brani più lunghi sono una progressione dei primi pezzi strumentali dei Pink Floyd, come ''[[A Saucerful of Secrets]]''. La suite di ''[[Atom Heart Mother (brano)]]'' è divisa in sei parti, come anche ''[[Alan's Psychedelic Breakfast]]'', divisa in tre parti: le sezioni sono unite tra loro da dialoghi e strani effetti sonori. Il motivo è dovuto a questioni economiche: nei primi anni settanta i gruppi ricevevano le royalties in base al numero di tracce che si trovavano sull'album. Oltre alle due suite citate, troviamo anche tre canzoni da cinque minuti, ognuna interpretata dal rispettivo autore. Sono delle ballate che stilisticamente sembrano non collegarsi né con la suite, né con il pezzo di chiusura. L'introduzione, eseguita dal [[sintetizzatore]], è tratta da un [[preludio]] di [[Johann Sebastian Bach|Bach]].{{citazione necessaria}}
''[[If (brano)|If]]'' è un brano quasi folk, scritto e interpretato da [[Roger Waters]], ripreso frequentemente negli [[anni
== Tracce ==
|