Sant'Antioco (Italia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Rimosse pubblicita` di alloggi consigliati. Non costituiscono contenuto enciclopedico.
Aggiunta sezione Monumenti e luoghi d'interesse
Riga 34:
Sant'Antioco è anche il nome di un'isola: vedere [[isola di Sant'Antioco]].
 
== Monumenti e luoghi di interesse ==
{{Provincia di Carbonia-Iglesias}}
Si segnalano principalmente il museo archeologico ``Ferruccio Barreca'' e la Basilica minore di Sant'Antioco.
 
=== Musei ===
* Museo Archeologico ''Ferruccio Barreca''
 
=== Monumenti ===
* Di età prenuragica e nuragica:
** fonte sacra di ''Funtana Cannai''
** nuraghe ''Feminedda''
** nuraghe ''S'Ega Marteddu''
** tomba dei giganti ''Su Niu 'e Su Crobu''
** villaggio nuragico di ''Grutt'i Acqua''
** menhir ''Su Para e Sa Mongia''
 
* Di età fenicio punica e romana:
** Necropoli punica (riutilizzata in età romana)
** Tophet (santuario fenicio per bambini deceduti in tenera età)
** Mausoleo funerario ''Sa Presonedda''
 
* Di età romana - paleocristiana:
** Basilica minore di S. Antioco Martire
** Catacombe
 
* Di età medioevale e successive:
** Forte sabaudo ''Su Pisu'' (1812)
 
 
{{Provincia di Carbonia-Iglesias}}
 
[[Categoria:Comuni della provincia di Carbonia-Iglesias]]