Walter Zenga: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Curiosità: comunemente la si chiama inter... e +ref |
|||
Riga 195:
===Curiosità===
*Ha esordito in [[Serie A]] l'[[11 settembre]] [[1983]] in
*Ha esordito in Nazionale l' [[8 ottobre]] [[1986]] in Italia-Grecia 2-0
*Ai Mondiali: 7 presenze e 2 gol subiti, convocato tra i 22 nel 1986, 7 presenze nel 1990
*Vanta tuttora il record di imbattibilità in un Campionato del Mondo (518 minuti)<ref>[http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/sport/calcio/zenga/zenga/zenga.html]</ref>
*È stato soprannominato ''L'Uomo Ragno'' per la sua grande abilità tra i pali <ref>[http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/sport/calcio/zenga/zenga/zenga.html]</ref>
*Nelle stagioni 1988-1989 e 1989-1990 ha condotto, su [[Odeon TV]], la trasmissione sportiva ''Forza Italia'' e un programma su [[Radio Deejay]] con [[Amadeus (presentatore)|Amadeus]] Disco sport.<ref>[http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/sport/calcio/zenga/zenga/zenga.html]</ref>
*Nel [[gennaio]] [[2000]] partecipò come "Postino" alla trasmissione di [[Maria De Filippi]] [[C'è posta per te (programma televisivo)|C'è posta per te]].<ref>[http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/sport/calcio/zenga/zenga/zenga.html]</ref>
==Onorificenze==
|