Lunar Reconnaissance Orbiter: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CommonsDelinker (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco l'immagine LRO_(2007)_5.jpg con Lunar_Reconnaissance_Orbiter_001.jpg
Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
|Image:Lunar_Reconnaissance_Orbiter_001.jpg|Immagine della sonda
}}
Il '''Lunar Reconnaissance Orbiter''' ('''LRO''') è un [[orbiter]] destinato allo studio della [[Luna]]<ref>{{cite web | url = http://lunar.gsfc.nasa.gov/ | title = Lunar Reconnaissance Orbiter | publisher = NASA}}</ref>, il cui lancio è previsto per FebbraioMaggio [[2009]]<ref>{{cite web | url = http://www.nasa.gov/mission_pages/LRO/launch/index.html | title = Lunar Reconnaissance Orbiter | publisher = NASA, LRO Launch Information}}</ref> attraverso un vettore [[Atlas V]]<ref>{{cite web| url=http://www.lockheedmartin.com/wms/findPage.do?dsp=fec&ci=17805&rsbci=0&fti=111&ti=0&sc=400| date=28-7-2006| title=Lockheed Martin's Atlas V Selected To Launch Lunar Reconnaissance Orbiter| accessdate=31-8-2006| publisher=Lockheed Martin}}</ref>.
Sarà la prima missione ad implementare il piano ''Vision for Space Exploration'' e i suoi obiettivi primari saranno di esaminare le risorse lunari e identificare possibili siti di atterraggio per le successive missioni umane di esplorazione. L'esame preliminare della progettazione è stato completato nel Febbraio [[2006]] e la revisione critica del progetto nel Novembre dello stesso anno<ref>{{cite web|url=http://www.physorg.com/news84726444.html|title=Lunar Reconnaissance Orbiter Successfully Completes Critical Design Review|accessdate=6-2-2007|date=07-12-2006}}</ref>.