Crocodylus porosus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 90:
[[Immagine:Leistenkrokodil.jpg|thumb]]
Esistono vari racconti di coccodrilli con dimensioni oltre gli otto metri, ma vanno valutati con attenzione.
Il [[
La famiglia Kanika di [[Orissa]] in India conserva il cranio di un coccodrillo marino ucciso, si dice, nel [[1926]], che pare fosse circa 7,6 m. Il dato, mancando lo scheletro, non è comunque certo. Mentre nel caso del british museum si può con certezza affermare che il cranio è troppo piccolo per un animale di 10 m, nel caso di Orissa il teschio potrebbe essere appartenuto a un coccodrillo di una lunghezza compresa in un range tra i 6,7 e gli 8 m.
Alcune fonti indicano il ritrovamento di un esemplare di 8,90 (Filippine 1997), del quale, tuttavia, non è mai stata confermata l'autenticità. In Australia esistono racconti di vecchi cacciatori che parlano di prede di oltre otto metri di lunghezza, ma senza misurazioni precise e certificate sono destinati ad essere classificati come leggende.
|