Solar Energy Generating Systems: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IncolaBot (discussione | contributi)
m Bot: -km[q2] +km²
Tombot (discussione | contributi)
m Sostituzioni standard: inversione accenti, composti di «che»
Riga 18:
 
===Conduzione del calore===
Attraverso gli eliostati i raggi solari vengono riflessi sul tubo riempito di olio sintetico posizionato nel punto focale della parabola che raggiunge i 400 °C. La luminosità che si raggiunge infatti è dalle 71 alle 80 volte maggiore di quella normale. L'olio sintetico trasferisce poi il calore all'acqua che, bollendo, aziona le turbine a vapore secondo il [[ciclo di Rankine]] e genera energia elettrica. L'uso dell'olio, anzichèanziché dell'acqua, mantiene la pressione nell'impianto gestibile durante il trasferimento del calore.
 
==Posizione geografica==