Discussione:Abruzzo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 138:
* Grande Enciclopedia Michelangelo - editore "La nuova enciclopedia italiana S.p.a."
* Dizionario Enciclopedico Fedele - editore UTET
: In tutte e tre, l'Abruzzo è indicato come regione dell'italia centrale (centro-orientale nel secondo). Nel terzo, essendo un po' datato, si parla addirittura di Abruzzo e Molise... ciononostante, la macro-regione che esisteva allora viene collocata nell'Italia centrale - smentendo tra l'altro una mia ipotesi fatta in un post precedente. [[Utente:Feanor981|Feanor981]]
 
 
 
:: Ma perche' accanirsi a cercare una "collocazione corretta", come se ve ne fosse una sola? Alla DeAgostini (dove di geografia ne sanno qualcosa) nell'enciclopedia Sapere.it se la cavano con un "Italia Peninsulare" che e` forse l'unica affermazione davvero inequivocabile. http://www.sapere.it/gr/TopicListServletOriginal?catid=CAT_30211001 Se poi vogliamo cercare per forza un libro che ci dia ragione, i meridionalisti possono citare la guida rapida d'Italia del Touring Club Italiano che mette l'Abruzzo nel volume dell'Italia meridionale. Ma, ripeto, perche` affannarsi a scrivere per forza una casellina che comunque si riempia sara` per forza una corbelleria secondo almeno qualche criterio? --[[Utente:Lou Crazy|Lou Crazy]] 05:29, 14 feb 2006 (CET)
 
==Dialetto==
Ritorna alla pagina "Abruzzo".