Monte Elbrus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Grasso83 (discussione | contributi)
foto migliore in testata
m wikiformatto
Riga 36:
Il 17 agosto [[1942]] vi arrivarono piccole unità [[Terzo Reich|naziste]], durante l'[[Operazione Blu]] mirata alla conquista del Caucaso.
 
=== Le cronoscalate e ascese rapide dell' Elbrus ===
[[Immagine:Elbrus.jpg|300px|right|thumb|Le due cime dell'Elbrus dal satellite]]
Ai tempi dell’Unione Sovietica le ascese rapide dell' Elbrus si svolgevano sui tratti stazione «Mir» — Rifugio 11 e Rifugio 11 — forcella. Nell’ambito di queste competizioni si selezionavano gli alpinisti che avrebbero poi partecipato a spedizioni nell' [[Himalaya]]. La montagna era perfettamente conosciuta da tutti gli alpinisti seri, comodamente situata, e abbastanza alta per fare gli allenamenti. Queste competizioni erano molto prestigiose, i partecipanti erano i più forti alpinisti dell' URSS. A quei tempi le scalate sulle cime di categoria «2А» erano considerate come tappe indispensabili della preparazione.<br/> <br/>
Riga 47:
La popolarità della competizione sta notevolmente crescendo. Oggi www.ELBRUSRACE.ru è diventato un importante evento internazionale.
 
=== Altri nomi locali ===
* '''Miñgi-Taw''' ('''Минги-Тау''') — ''Montagna Eterna''
* ''''Uesh'hemakhue''' ('''Ιуэщхьэмахуэ, Ошхамахо''') — ''Montagna della Felicità''