Windows Live Messenger: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Collegamenti esterni: solo link strettamente funzionali ai contenuti, gli altri sono già usati come nota
Grond (discussione | contributi)
m Versione 2009 (9.0): fix wikilink
Riga 101:
Nuove funzionalità all’interno di WLM 9 includono molti componenti API. Esse includono anche la possibilità che hanno gli utenti di WLM per chattare con gli utenti di [[AOL Instant Messenger|AIM]]/[[Jabber|XMPP]]/[[ICQ]] lavorando sullo stesso metodo di [[Yahoo! Messenger]]; ed hanno anche una versione interna di base, che funziona già con [[Jabber]].
 
Le caratteristiche includono inoltre LiveSide contro la [[spam|messaggistica spam]], la capacità di rimanere segnato su diversi computer (denominato "Multiple Points of Presence Support"), la possibilità di inserire una [[GIFGraphics Interchange Format|GIF animata]] nell’immagine personale, suoni personalizzabili per le varie azioni degli utenti, e [[Uniform Resource Locator|URL]] cliccabili nella barra di stato.
 
Il 20 [[novembre]] [[2007]], un invito a partecipare a Windows Live Messenger 9 Beta è stata inviato ai beta tester su Microsoft Connect. Successivamente, il [[27 novembre]] [[2007]], Microsoft ha iniziato l'invio di e-mail ai beta tester, come benvenuto a Windows Live Messenger Beta 9.