Monaco di Baviera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Vectorized coat of arms from wiki commons |
|||
Riga 40:
Tuttavia la città divenne una roccaforte nazista una volta che Hitler prese il potere in Germania, nel [[1933]] e fu indispensabile per l'ascesa del Nazismo, tanto da essere chiamata dai nazisti ''Hauptstadt der Bewegung'' ("capitale del movimento"). Il quartier generale del [[NSDAP]] fu stabilito a Monaco e costruito, assieme ad altre costruzioni utili al partito, a Königsplatz, molte delle quali sono integre ancora oggi.
Nel [[1939]] Monaco fui teatro del fallimento di Georg Elser nel tentativo di assassinare Hitler mentre arringava la folla col suo discorso annuale per commemorare la ''Beer Hall Putsch'' in ''Burgerbraukeller''.</br>
Monaco fu inoltre la città dove nacque la "[[Rosa Bianca]]" (in tedesco ''Die Weiße Rose''), un gruppo di studenti che formò un movimento di resistenza al nazismo dal giugno [[1943]] al febbraio [[1943]], quando il nucleo del gruppo venne arrestato dopo la distribuzione di volantini all'Università di Monaco da parte di Hans e Sophie Scholl. </br>
Monaco di Baviera fu molto danneggiata dai bombardamenti alleati della [[Seconda Guerra Mondiale]]. Dopo l'occupazione statunitense del [[1945]] la città fu completamente ricostruita con un meticoloso lavoro per ridare la stessa fisionomia (a strade e palazzi) della situazione prebellica. </br>
|