Jacques Callot: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m + wikilink e img
Lombardelli (discussione | contributi)
Link interno: Impruneta
Riga 6:
Successivamente è a [[Roma]], presso l'incisore di [[Troyes]] [[Philippe Thomassin]], dove imparò a maneggiare il bulino.
 
Nel [[1612]] si trasferì a [[Firenze]], restandovi per nove anni sotto la protezione di [[Cristina di Lorena]]. Qui incise, presso l'incisore [[Giulio Parigi]], nel [[1616]] circa le ''Tentazione di sant'Antonio'', nel [[1617]] la serie dei Capricci, ispirata al teatro, al costume popolare e al Carnevale, infine nel [[1620]] la ''Fiera dell'[[Impruneta]]''.
 
Nel [[1621]] si stabilí a Nancy, dove incise i disegni riportati dalla Penisola: i ''Gobbi'', i ''Balli di Sfessania'' e la ''Grande Passione''.