Scipio Slataper: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SunBot (discussione | contributi)
m Bot: Standardizzo interwiki
Nessun oggetto della modifica
Riga 23:
 
==Opere==
''[[Il mio Carso]]'' pubblicato su [[La Voce (rivista)|La Voce]] nel 1912 è la sua opera più importante, l'unico romanzo della sua breve carriera, interrotta prematuramente dalla guerra che lo vide morire giovanissimo. E' un'autobiografia spirituale di tono accesamente lirico, che attesta il cammino compiuto dallo scrittore all'esaltazione egocentrica dell'io alla crisi provocatoria in lui dal dolore (il suicidio dell'amata), che lo spinge a intuire la necessità di una legge morale più profonda per la sua vita. Nel 1921 fu tradotto in francese da Benjamin Cremieux.
 
Pubblicazioni postume: