Omayyadi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 76:
Nel X secolo d.C. l'emirato si trasformò in [[Califfi|califfato]], anche per controbattere sul piano dell'immagine l'appena istituito (anti)califfato dei [[Fatimidi]] [[Ismailismo|ismailiti]], proponendosi definitivamente come legittima alternativa al [[Sunnismo|sunnita]] califfato degli [[Abbasidi]].
Il califfato omayyade andaluso finì alla fine del primo terzo dell'XI secolo e dopo di esso si aprì la stagione dei ''Reinos de Taifas'' (''Mulùk al-tawàʾif''), nome dato al vasto insieme di staterelli musulmani l'ultimo dei quali — il [[Sultano|sultanato]] [[Nasridi|nasride]] di [[Granada]] — sopravvisse fino al gennaio del [[1492]], cadendo sotto i colpi dei "cristianissimi" sovrani di [[Castiglia]] e d'[[Aragona]], che così riuscirono a realizzare la
==Elenco dei Califfi omayyadi di Damasco (ramo sufyanide)==
|