Ralph Nader: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 36:
Nel [[1965]] Nader pubblicò il saggio ''[[Unsafe at Any Speed]]'' (''Pericolosa a qualsiasi velocità''), denunciando la mancanza di sicurezza di molte automobili statunitensi, a cominciare dalla [[Chevrolet Corvair]] fabbricata dalla [[General Motors]]. La Corvair era stata coinvolta in numerosi incidenti con testacoda e ribaltamenti, e contro la General Motors pendevano oltre cento cause civili in relazione a sinistri in cui la popolare ''[[Vetture Compact|compact]]'' era implicata. Questi processi fornirono a Nader la prima base di indagine sulla sicurezza della vettura.<ref>{{cita libro|cognome=Kurylko|nome=Diana T.|titolo=Nader Damned Chevy's Corvair and Sparked a Safety Revolution|editore=Automotive News|anno=1996}}</ref>
[[Immagine:1962 Corvair Monza 900 Turbo Spyder.jpg|thumb|right|200px|Una [[Chevrolet Corvair|Corvair]] del 1962. Nader denunciò la pericolosità di questa vettura.]]
L'azienda reagì tentando di screditare Nader, con investigatori privati incaricati di controllargli i telefoni e scavare nel suo passato, e con prostitute ingaggiate allo scopo di
Apprese le mosse della General Motors, Nader citò vittoriosamente in giudizio la compagnia per violazione della ''[[privacy]]'': essa fu quindi costretta a scusarsi pubblicamente e patteggiò 284.000 dollari di risarcimento, in gran parte destinati da Nader a finanziare altre iniziative per i diritti dei consumatori. Sulla causa decise in ultima istanza la corte d'appello di [[Stato di New York|New York]], la cui pronuncia estese la disciplina dell'illecito civile fino a coprire la "sorveglianza troppo zelante".<ref>"Ralph Nader contro la General Motors Corp.", 307 N.Y.S.2d 647 (N.Y. 1970)</ref>
| |||