Discussione:Marcello Dell'Utri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 654:
 
Una volta che le modifiche proposte nel thread precedente siano state discusse e vi sia consenso, si potrà procedere a modificare, anche estesamente, la voce. Fin quando vi sono rollback, no. Nel frattempo, a voce bloccata, potete postare qui sotto le eventuali modifiche sulle quali vi sia consenso: sarà mia cura apportarle. --[[Utente:Pap3rinik|Pap3rinik]] ([[Discussioni utente:Pap3rinik|msg]]) 00:02, 15 feb 2009 (CET)
 
Da aggiungere:<br>
''[[Bibliofilo]] e [[mecenate]], direttore del [[Teatro Lirico di Milano]], eletto nelle file del [[Popolo della Libertà]] alla carica istituzionale di [[Senato della Repubblica|Senatore della Repubblica Italiana]], egli è attualmente il presidente della Commissione per la biblioteca e per l'archivio storico del [[Senato della Repubblica]], membro della 13ª Commissione permanente del Senato (Territorio, ambiente, beni ambientali), membro inoltre della Delegazione parlamentare italiana presso l'Assemblea del [[Consiglio d'Europa]] e della Delegazione parlamentare italiana presso l'Assemblea dell'[[Unione Europea Occidentale|Unione dell'Europa occidentale]]. Egli è il fondatore di varie riviste, tra cui ''Biblioteca di via Senato'', ''l’Erasmo. Trimestrale della civiltà europea'', ''[[Il Domenicale]]'' ed è il presidente dell'associazione culturale [[Circolo giovani|Il Circolo Giovani]]''
 
 
Mi sembra corretto aggiungere, all'inizio dell'articolo, le principali attività istituzionali e culturali di cui la persona si occupa. <br>
 
inoltre,<br>
questa presentazione:<br>
''Ricopre la carica istituzionale di Senatore della Repubblica[1], eletto nelle file del Popolo della Libertà nonostante la condanna in primo grado per concorso esterno in associazione mafiosa e la condanna in Cassazione per frode fiscale, violando dunque la '''promessa''', in campagna elettorale, di non candidatura per chi avesse subito condanne, con una rettifica che invece implicava tutti i gradi di giudizio (secondo la quale Dell'Utri sarebbe in ogni caso dovuto rimanere fuori dalle liste).''
 
e totalmente POV e pertanto da eliminare, in quanto:<br>
non risulta sul programma del Popolo della Libertà tale '''promessa'''. Chi avrebbe fatto questa promessa in campagna elettorale? Dal testo non si evince. In teoria l'unica persona che avrebbe potuto fare una promessa di questo tipo sarebbe Silvio Berlusconi: non mi risulta che ne abbia parlato, ho provato a fare una ricerca e non ho trovato alcunché.<br>
Quindi la frase è stata riportata senza addurre riferimenti adeguati.<br>
Se qualcuno trovasse qualche link esterno verso un articolo nel quale sia chiaramente scritto che Berlusconi ha fatto una promessa di questo tipo, si prega di fornirlo.
 
 
Se mi fate il favore di rispondere...
 
[[Utente:insilvis]]
Ritorna alla pagina "Marcello Dell'Utri".