Acustica non lineare: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 58:
==Equazione d'onda, caso non lineare ==
Partendo dalle equazioni fondamentali si puo' derivare l'equazione d'onda che descrive la propagazione per il modello non lineare nell'ipotesi di mezzo omogeneo privo di perdite. Questa e' anche nota come '''equazione di Westervelt'''.
# <math> \partial^{2}_{k} P - \frac {1}{c^{2}_{0}} \partial^2_{t} P = S - \rho_{0} \kappa^{2}_{0} \beta \partial^{2}_{t} P^{2} </math>.
Riga 64:
Dove :
<math> \beta </math> : rappresenta il '''coefficiente di
L'equazione della velocita' di propagazione puo' essere espressa come segue :
Riga 72:
Dove :
<math> P^{'}=P-P_{0} </math> : raprpesenta la variazione di
<math> \frac{B}{A} = 2(\beta -1) </math> : tiene di conto del termine di nonlinearita'.
|