Podarcis muralis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ive (discussione | contributi)
Ive (discussione | contributi)
Riga 42:
In [[Valle d'Aosta]] e in buona parte del territorio alpino, vive un altro sauro, abbastanza simile ma molto più raro, la [[Lucertola vivipara]] (''Lucertola vivipara''), che predilige gli ambienti umidi di alta quota, di solito evitati da Podarcis muralis.<br>
Può essere distinto dalla Lucertola muraiola per il corpo dalla forma arrotondata, anziché appiattita, le zampe più corte e le squame del dorso non lisce.
 
La lucertola muraiola a un'occhio poco esperto puo essere facilmente confusa con Podarcis sicula, e qualche sua varietà o sottospecie. Quest'ultima coabita spesso con la lucertola muraiola, e dove questo accade, la muraiola tende a diventare molto piu rupicola e ad occupare habitat diversi dalla piu praticola e competetitiva Podarcis sicula.
 
==Note==