Contralto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 5:
[[Immagine:Bass.png|thumb|300px|[[Basso (voce)|Basso]]]]
L'estensione della voce di contralto è di due ottave, dal sol
==Caratteri generali==
Riga 24:
==Esempi di ruoli per contralto==
Da quando nel [[XIX secolo]] si è affermato il registro di mezzosoprano, la voce di contralto è la meno utilizzata poiché ricopre ruoli secondari o di limitato rilievo. Raggiunge tuttavia il rango di protagonista in tutta l'opera barocca (ad esempio in [[Georg Friedrich Händel|Händel]]) e in alcune opere di [[Gioachino Rossini|Rossini]]
Il contralto, noto anche come "musico", sostiene spesso anche ruoli maschili, detti "[[en travesti]]", ossia ruoli eroici scritti in origine per le voci bianche dei castrati [[contraltista|contraltisti]].
|