La '''Fram''' (''Avanti'', in [[lingua norvegesesvedese|norvegesesvedese]]) è una [[nave]] utilizzata in diverse spedizioni nelle regioni [[Artide|artiche]] ed [[Antartide|antartiche]] dagli esploratori [[Norvegia|norvegesi]] [[Fridtjof Nansen]], [[Otto Sverdrup]], [[Oscar Wisting]] e [[Roald Amundsen]] tra gli anni [[1893]] e [[1912]]. Disegnata da [[Colin Archer]], [[architettura navale|architetto navale]] e proprietario degli omonimi [[cantiere|cantieri]] Archer a [[Larvik]], nei pressi di [[Oslo]] è probabilmente la più resistente nave in [[legno]] mai costruita. Venne infatti realizzata appositamente per la spedizione in [[Artide]] di Fridtjof Nansen del [[1893]] dove era previsto un suo ibernamento tra i ghiacci del [[pack]] artico.
La ''Fram'' è considerata la nave di legno che ha navigato più a nord e più a sud del [[Terra|globo]]. È attualmente conservata nel [[Museo Fram]] di [[Oslo]].