Techno: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
La '''techno''' è un tipo di [[musica]] prodotta nella maggior parte delle volte da [[dj]] musicisti e/o produttori attraverso programmi e macchine specifiche. Questa [[musica]] è caratterizzata da una [[melodia]] ripetitiva e da un ritmo particolarmente marcato.
La techno nasce a Detroit nel 1985 grazie alle sperimentazioni di tre DJ: Derrick May, Juan Atkins e [[Kevin Saunderson]].
Erano compagni di scuola e fondarono un gruppo: gli X-Ray. Il loro brano "Let's go" viene definito dallo stesso Atkins (per la prima volta nella storia) "techno".
Le caratteristiche musicali fondamentali di un brano techno sono un bassline, o linea di basso, solitamente composta da frequenze molto basse, una linea di percussioni minimale, e una cassa in evidenza, tendenzialmente in ritmica di quattro quarti. La melodia, quasi sempre composta da poche note, non ha ruolo portante, ma solo di interazione con il resto del brano. Una delle caratteristiche più importanti di un certo tipo di techno è la linearità: non esistono infatti esplosioni di energia, né crescendo di note e ritmo. Tutto nasce, si sviluppa e si conclude sullo stesso piano, instaurando una sorta di stato ipnotico che non si conclude mai.
Colonne portanti della techno nel mondo sono:
In molti casi, il termine techno e' usato in maniera erronea e fuorviante per descrivere tutte le forme di [[musica]] dance elettronica.
|