Wolf Cub: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 38:
===Specie Dominante===
Dopo la morte dei genitori, Nicholas Gleason, giovane mutante con permanente aspetto lupesco, divenne bersaglio di una setta d'assassini anti-mutanti. Soccorso dagli X-Men [[Jonothon Starsmore|Chamber]] e [[Ciclope (fumetto)|Ciclope]], Gleason venne spedito allo Xavier Institute, dove con l'assistenza di alti mutanti cominciò a venire a patti con la sua natura animalesca. Tuttavia, malgrado gli sforzi gli riuscì di attaccare [[Havok]] e ferirlo gravemente prima di fuggere dall'istituto ed incontrare il mutante Maximus Lobo e gli altri licantropi della ''Specie Dominante''. Lobo tentò sempre più insistentemente di far entrare nel gruppo anche il giovane Gleason con l'intento di penetrare all'interno dell'istituto, ma questi, ritrovandosi infine con le spalle al muro non poté fare altro se non allearsi con il gruppo pandimensionale degli [[Exiles]] per sconfiggere definitivamente Lobo ed il suo branco.
===Decimation e Paragons===
{{vedi anche | House of M | Decimation}}
Durante la direzione di [[Emma Frost]] e Ciclope dello Xavier Institute e la divisione degli studenti in squadre, Gleason fu assegnato al team dei Paragons, assieme a [[Pixie (fumetti)|Pixie]], e posto sotto la guida prima di [[Wolfsbane]] e poi di [[Magma (fumetto)|Magma]]. Al risveglio dell' ''M-Day'', Gleason fu uno dei pochi studenti a mantenere ei propri poteri, mentre la maggior parte degli studenti depotenziata fu costretta ad abbandonara la scuola.
===Alla ricerca di Magik===
Durante l'ascolto del racconto su [[Illyana Rasputin|Magik]], Belasco e il Limbo, narrato da [[Blindfold]], Wolfcub assieme agli altri fu catapultato all'interno di questa dimensione demoniaca dove venne imprigionato, ma non serza aver prima ucciso parecchi demoni con i suoi artigli.
| |||