Anobium punctatum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Ensahequ (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 56:
La conformazione dell'[[ovopositore]] delle femmine permette l'ovodeposizione soltanto nelle piccole fenditure. Il materiale legnoso levigato o trattato con smalti, resine e vernici risulta infatti inattaccabile da questa specie. Spesso la miglior arma è un'abile e accurata prevenzione delle superfici.<br />
Un sistema di lotta ecologica, ovviamente per pezzi di piccole dimensioni, consiste nel riporre l'oggetto infestato in un [[congelatore]] per alcuni giorni. La bassa temperatura uccide le larve. Occorre inoltre valutare preventivamente i danni che il freddo potrebbe provocare ai manufatti.
 
==Bibliografia==
*Guida degli insetti d'Europa; di Michael Chinrey, Franco Muzzio editore, ed 1998, ISBN 88-7413-025-2
*{{en}}Evans, G. ''The Life of Beetles''. Allen & Unwin, 1975
 
==Voci correlate==
 
*''[[Lyctus fuscus]]''
*''[[Stegobium paniceum]]'' (''Tarlo delle derrate alimentari'')
Riga 67 ⟶ 70:
{{interprogetto|commons=Anobium_punctatum}}
 
{{Portale|artropodi}}
==Bibliografia==
*Guida degli insetti d'Europa; di Michael Chinrey, Franco Muzzio editore, ed 1998, ISBN 88-7413-025-2
*{{en}}Evans, G. ''The Life of Beetles''. Allen & Unwin, 1975
 
 
[[Categoria:Anobiidae]]