Discussione:Germano Mosconi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
LiveRC : Annullata la modifica di 217.133.54.242; ritorno alla versione di Sbazzone
Riga 2:
{{WNF}}
---------------------------------------------------------------------
 
madonna di dio porco enciclopedia di rotti in culo cattocomunisti e clericali del gesu asinaccio
Partiamo da questo presupposto: Germano Mosconi è stato un giornalista che ha svolto egregiamente il suo lavoro per molti anni, ricevendo anche dei premi giornalistici, quindi è comprensibile che non voglia essere ricordato e conosciuto per le sue bestemmie. Ma consideriamo questa cosa: l'utente che voglia informarsi su Germano Mosconi, dopo aver immesso il suo nome su un motore di ricerca, finisce in uno degli innumerevoli siti che esaltano il suo lato blasfemo e irriverente, magari dove può trovare i suoi filmati o i vari remix. Questo per Mosconi è sicuramente un danno; e allora perché non mettere una pagina su Wikipedia, in cui raccontare chi sia questo signore, la sua carriera e - soprattutto - dove si possa dire che questi filmati sono costati una denuncia al sito che li ha diffusi (si crede) per primo? Ormai la gente diventa famosa per aver partecipato ad un reality, oppure per essere stata fidanzata con gente che ha partecipato ad un reality; altre diventano famose per essere finiti dentro scandali come "vallettopoli" o aver messo le corna ad un vip. Pensate a Gabriele Paolini, diventato famoso solo perché passa le giornate dietro i giornalisti a mostrare la sua faccia da ebete.
Mosconi, madonna di dio porco enciclopedia di rotti in culo cattocomunisti e clericali del gesu asinaccio che lo voglia o no, è diventato un fenomeno di costume, e il fatto che il motivo siano le sue bestemmie, non deve essere un motivo per ignorarlo. Perché tali filmati si sono diffusi così velocemente? perché la gente ride nel guardarli? perché ora tutti si divertono a remixare le canzoni o doppiare i film con le sue parolacce? perché ora, anche per radio, si sentono i suoi "ma che ooo" in mezzo alle canzoni? Vogliamo far finta di niente: benissimo, allora eliminiamo anche le pagine sui concorrenti del Grande Fratello, i Pokemon, Gabriele Paolini e i Chuck Norris Facts e tutto quello che non è "enciclopedico" oppure riguardante personaggi diventati famosi per chissà quale motivo. Poi però non lamentatevi se la gente dice "volevo informarmi su come mai sono nati i Chuck Norris Facts, ma su wikipedia non c'è nulla". Oppure questi li lasciamo perché non sono volgari? Se poi Mosconi non vuole questa notorietà, lui non può farci niente: ormai la gente sa chi è, lo imita, lo inneggia, oppure lo disprezza, ma comunque lo conosce. Un fenomeno di costume merita considerazione in quanto tale, non certo per il motivo per cui lo è diventato; il fenomeno Mosconi, poi, va avanti da più di un anno, mentre tanti altri fenomeni hanno avuto una durata più limitata, come quello Lugaresi da Cesenatico.
Quando, nel 2005, divenne famoso il benzinaio Lugaresi da Cesenatico, molti tg si occuparono di questo personaggio (nonostante anche lui non abbia badato a spese con le bestemmie) che, a differenza di Mosconi, si mostrava divertito della sua fama. Evidentemente in quel periodo i tg non avevano altro di cui parlare, ma comunque il caso di Lugaresi era balzato agli onori della cronaca. Poi, ovviamente, i media si sono occupati di altro. Ma siccome Wikipedia non deve seguire le mode - come fanno i tg - è giusto che tratti di un fenomeno simile, che è ancora nel pieno della sua diffusione (mentre Lugaresi non ha avuto tutto questo seguito, anche se ora è tornato di moda, sempre grazie a Mosconi). Probabilmente fra un po'di tempo Mosconi,verrà messo in "archivio", su qualche sito, magari in mezzo agli scherzi del Magnotta o di Lugaresi; la gente smetterà di remixarlo o inserire la sua voce nei video, e gli utenti non inseriranno più il suo nome su youtube per vedere i nuovi video su di lui, ma solo per vedere questi video di cui hanno sentito parlare, ma che non hanno mai visto.
Quello di Mosconi, però, è di sicuro il fenomeno internet che ha prodotto più "opere" derivate dai filmati originali; al momento credo che, in Italia, solo i Chuck Norris Facts o i video della Coca Cola con le Mentos possano insidiare il suo primato. Giudicate come volete questa cosa, magari siamo tutti stupidi o blasfemi, ma la realtà è questa. Vogliamo far finta di ignorarla? Sarebbe come quando i tg smettono di parlare degli stupri di gruppo, dell'aviaria o del bullismo; la gente poi crede veramente che queste cose non esistano più.
Riga 35:
Io penso che, anche se questo personaggio è famoso non per "buone cose" quali bestemmie, sia lecito aprire un scheda su di lui...
Molti utenti hanno schede personali con semplicemente il loro nome e la loro età.
E poi...ci sono le schede di madonnatutti di dio porco enciclopedia di rotti in culo cattocomunisti e clericali del gesu asinaccioii pokemon!!!!...secondo me non c'è niente di male ad inserire una scheda su di lui...
Dopo tutto...è sempre un giornalista:D
 
Riga 53:
E la migliore enciclopedia on-line ignora questo personaggio per cosa? Per le bestemmie?
Questa non è nè "la fattoria" nè "l'isola dei famosi", questo dovrebbe essere un semplice strumento conoscitivo.
Inserire Mosconi non è un insulto ai cattolici, è la semplice constatazione del fenomeno mediatico che è diventato. Se qualcuno lo dovesse sentir nominare, potrebbe incuriosirsi e cercarlo qui, ma niente! Persino un fervente cattolico sarebbe costretto a guardarsi il filmatomadonna di dio porco enciclopedia di rotti in culo cattocomunisti e clericali del gesu asinacciofilmato o un altro sito per capire che genere di clip siano quelle di "Mosconi", certo non da Wikipedia...
Non ha senso, un fenomeno di tale entità merita una voce qui.
Ovviamente una scheda che si soffermi sulla persona, sulla carriera (se lo merita poveretto), ma accenni comunque il motivo per cui è famoso.
Riga 74:
 
== Rimettete la scheda di Germano ==
 
madonna di dio porco enciclopedia di rotti in culo cattocomunisti e clericali del gesu asinaccio
--[[Utente:87.16.123.128|87.16.123.128]] 22:45, 4 nov 2006 (CET)Sono d'accordo con tutti quelli che vogliono reinserirlo... ormai è un fenomeno nazionale, anche se negativo, e merita un posto in Wikipedia.
 
Rimettete la scheda di Germano Mosconi!
 
A me sembra assurdo che perche qualcuno fa qualcosa che va contro la morale cattolica, in questo caso bestemmie, debba essere censurato, ma che siamo nel medioevo? Siamo o no in una società libera e laica? A me se uno bestemmia non mi fa ne caldo ne freddo, mi da estremamente fastidio se qualcuno censura quella che alla fine è cultura. Io posso benissimo vivere anche se non ripristinate la voce ''Germano Mosconi'' pero voglio che ci pensiate un po tutti su, questo povero giornalista non è proprio un bravo cristiano (se lo sei tu che stai leggendo ricorda ''chi è senza peccato scagli la prima pietra'') ma mi sembra che il suo lavoro lo faccia bene, Biscardi, che nonostante il fatto che si sappia sia corrotto lavora ancora, merita la sua pagina. Vi prego dunque, non facciamo gli madonna di dio porco enciclopedia di rotti in culo cattocomunisti e clericali del gesu asinaccioipocritiipocriti, lasciamo stare Mosconi. Spero che la voce Germano Mosconi venga ripristinata (Alessio 28-11-06)
:Intervento moderato. --[[Discussioni_utente:Elitre|Elitre <small>(ma il copyviol è emergenza sempre)</small>]] 23:46, 28 nov 2006 (CET)
 
Ritorna alla pagina "Germano Mosconi".