Discussione:Jihād: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 54:
Vi ringrazio.
---
Sono il primo a rigettare l’equazione islam = terrorismo, ma parlare di religione di pace è veramente ridicolo, pura propaganda, hai elencato un paio di sure “pacifiche”, ma io te ne posso citare diverse altre di tenore completamente opposto.
<br>
Mi domando solo dove tu abbia appreso questa visione così edulcorata dell’Islam, spero non in una facoltà universitaria, anche io avevo un professore che dell’Islam evidenziava solo gli aspetti positivi (capita spesso del resto di innamorarsi dell’oggetto dei propri studi) ma neanche lui era arrivato al punto di sostenere che il proselitismo non era né ammesso né consentito nell’Islam e che la Jihad fosse da intendersi solamente come “sforzo interiore”, negando la distinzione tra jihad offensivo e difensivo.
--[[Utente:C.Alpi|C.Alpi]] ([[Discussioni utente:C.Alpi|msg]]) 13:33, 25 feb 2009 (CET)
|