Angelo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Chlewbot (discussione | contributi)
m robot Aggiungo: tr
Riga 24:
La Chiesa cattolica riconosce tre arcangeli: '''[[Arcangelo Michele|Michele]]''', '''[[Arcangelo Gabriele|Gabriele ]]''' e '''[[Arcangelo Raffaele|Raffaele]]'''. Nell Bibbia, libro di Tobia, si legge che gli arcangeli sono coloro che siedono alla presenza di Dio, ne contemplano la gloria e lo lodano incessantemente.
 
L'arcangelo '''Michele''', etimologicamente "Chi è come Dio?", è a capo delle schiere celesti. E' lui che scaraventò [[Diavolo|Lucifero]] lontano dal Paradiso.
 
L'arcangelo '''Gabriele''', "Forza di Dio", si suppone lottò con [[Giacobbe]](lotta con Dio, Genesi cap.32), rompendogli il [[femore]], e gli diede il nome di Israele. Apparve alla Vergine [[Maria, madre di Gesù|Maria]], annunciandole la nascita di [[Gesù]] (''[[Annunciazione]]'').
 
L'arcangelo '''Raffaele''', "Dio guarisce", è citato nel libro di Tobia, ed accompagnò Tobiolo nel viaggio in [[Mesopotamia]] per recuperare il denaro del padre, liberò Sara da un demonio e favorì il matrimonio di questa con Tobiolo. E' spesso identificato come l'angelo custode per eccellenza.