Conservatorio Francesco Cilea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IncolaBot (discussione | contributi)
m Bot: Correggo collegamenti ad Organo (musica)
aggiorno template e tolgo collegamenti esterni rindondanti o inutili
Riga 1:
{{Università
|nome=Conservatorio di Musica "Francesco Cilea" di Reggio Calabria
|immagine=
|immagine=[[Immagine:Reggio_calabria_conservatorio_cilea.jpg|200px]]
|latino=-
|motto=-
|fondazione=[[1927]]
|tipo=-
|facoltà=24
|rettore= [[Antonino Sorgonà]]
|studenti=800
|staff=
|nazione= ITA
|città=[[Reggio Calabria]]
|città2=
|affiliazioni=-
|sport=
|sito=[http://digilander.libero.it/conservatoriocilea/ http://digilander.libero.it/conservatoriocilea/]
|data=[[2005]]
}}
Il '''Conservatorio Francesco Cilea''' è un [[conservatorio]] statale italiano, con sede a [[Reggio Calabria]] in ''Via [[Aschenez]]'', intitolato al celebre compositore calabrese [[Francesco Cilea]] (autore dell'[[Adriana Lecouvreur (opera)|Adriana Lecouvreur]], dell'[[Arlesiana]] e della [[Gloria]], oltre che di altre opere strumentali e vocali). Conta circa 800 studenti e 98 docenti, svolgendo un'intensa attività didattica, artistica e di ricerca.
 
== Storia ==
|immagine=[[Immagine:Reggio_calabria_conservatorio_cilea.jpg|200pxthumb|right]]
Il conservatorio venne fondato come ''Liceo Musicale di Reggio Calabria'' nel [[1927]] dal direttore d'orchestra [[Giuseppe Scopelliti (musicista)|Giuseppe Scopelliti]] (1891-1971), allievo di [[Leopoldo Mugnone]], celebre interprete verdiano.
 
Riga 77 ⟶ 79:
* [[Accademia di Belle Arti (Reggio Calabria)|Accademia di Belle Arti]]
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://digilander.libero.it/conservatoriocilea/ Sito Ufficiale del Conservatorio Cilea]
* [http://maps.google.it/maps?f=q&hl=en&q=reggio+calabria+conservatorio&ll=38.114684,15.653522&spn=0.001815,0.005407&t=k&om=1 Vista satellitare su Google Maps]
* [http://www.wikimapia.org/#y=38113779&x=15653090&z=18&l=4&m=h&v=2 Vista satellitare su Wikimapia]
 
{{Portale|musica classica}}