Davide Santon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 22325344 di 88.203.14.108 (discussione)
Riga 54:
Nell'estate del [[2008]] viene aggregato al ritiro della prima squadra svolto a [[Brunico]], e il [[21 gennaio]] [[2009]], a 18 anni, esordisce tra i professionisti giocando titolare come terzino sinistro in Inter-[[Associazione Sportiva Roma|Roma]] (2-1), valida per i quarti di finale della [[Coppa Italia]]. Il suo esordio in [[Serie A]] avviene il [[25 gennaio]], da titolare, in Inter-[[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] (1-0). Gioca con grande personalità, e ottiene subito la stima e la fiducia del tecnico [[José Mourinho|Mourinho]], che lo impiega con continuità.<ref>[http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/56670/Santon,+l'Inter+si+gode+l'ultimo+fenomeno]</ref> <ref>[http://www.oleole.it/blogs/iostoconmancini/posts/inter-torino-la-conferenza-stampa-di-mourinho]</ref>
 
Il [[24 febbraio]] esordisce nelle coppe europee giocando da titolare in Inter-[[Manchester United Football Club|Manchester United]] (0-0), partita di andata degli ottavi di finale della [[UEFA Champions League 2008-2009|Champions League]]. In questa partita Santon gioca in maniera eccezionale annullando letteralmente [[Cristiano Ronaldo]] non facendosi saltare nemmeno una volta e fermandolo continuamente.
 
===Nazionale===