Calpulli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
TXiKiBoT (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: pt:Calpulli
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti
Riga 1:
Nella [[società azteca]] [[civiltà precolombiane|precolombiana]], un '''Calpulli''' ([[lingua nahuatl|nahuatl]]: [kalpo:lli] che significa "grande casa") era il termine che designava un'unita' organizzativa piu'più piccola dell'[[Altepetl]] (citta'-stato). Una [[Città-Stato]] Nahua era divisa in numerosi calpulli, ognuno dei quali costituiva un'unita' in cui gli abitanti erano collettivamente responsabili di diversi compiti organizzativi e religiosi nei confronti dell'altepetl.
 
==Descrizione==
Riga 9:
==I Calpulli di Tenochtitlan==
 
Le suddivisioni di [[Tenochtitlán]], capitale azteca, venivano chiamate ''calpulli''. Non si conosce il numero esatto di calpulli presenti in città, ma Van Zantwijk (1985) ha basato i suoi calcoli su numerose fonti etnostoriche, ed e'è arrivato a contarne 20, 7 dei quali rappresentavano i gruppi fondatori di Tenochtitlan, mentre gli altri 13 erano composti da gruppi giunti in città in tempi successivi, durante il suo sviluppo. La seguente lista elenca i calpulli riconosciuti da Van Zantwijk (1985):
 
'''Calpulli fondatori'''