Discussione:Sandro Pertini/Archivio1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Parerga (discussione | contributi)
Riga 389:
 
La versione attuale riporta le parole del giornalista dando a quest'ultimo un'importanza che in questa vicenda non ha affatto. Inoltre "benevolenza nei confronti di chi aveva contribuito ai massacri delle foibe" è secondo me un'espressione molto più forte del "mancanza di rispetto" originario. La versione proposta ci dà invece il vantaggio di non entrare nel merito delle critiche, segnalando semplicemente la loro esistenza al lettore. Fatemi sapere cosa ne pensate. Se non ci saranno interventi entro una settimana modificherò il paragrafo presupponendo il consenso.--[[Utente:Il Demiurgo|Il Demiurgo]] ([[Discussioni utente:Il Demiurgo|msg]]) 23:42, 1 mar 2009 (CET)
:Non mi collego molto spesso, quindi non ti ho risposto per tempo. Come ho detto, io sarei per togliere la frase, ma questo non vuol certo dire che intendo imporre la mia opinione e toglierla. Le mie competenze nel campo non sono certo specifiche, quindi non vado oltre l'opinione espressa. Detto questo preferisco la versione che proponi alla citazione decontestualizzata delle parole del giornalista. In complesso ritengo migliorativa la tua proposta.
:Per risponderti brevemente riguardo al dialogo precedente. Non è che considero a priori l'ANPI autorevole e l'ANVGD invece no. Neppure dico che gli articoli debbano essere "politicamente corretti". Però devono essere credibili! E un articolo (quello che ho visto sul web citato nella discussione) che inizia comparando gli stermini nazifascisti ai massacri delle foibe e finisce con un paio di non nascoste invettive proprio alle vittime degli stermini di cui sopra... più che credibile sembra fazioso. --[[Utente:Parerga|Pare]] ([[discussioni utente:Parerga|☮&♥]]) 21:11, 18 mar 2009 (CET)
Ritorna alla pagina "Sandro Pertini/Archivio1".