Protocollo informatico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+Controllare |
collegate e incipit |
||
Riga 1:
{{C|la protocollazione informatizzata viene chiamata, nel corpo della voce, con il termine
che è un'altra cosa|informatica|marzo 2009}} {{F|argomento=informatica|data=aprile 2008}}
{{O|informatica|mese=aprile 2008}}
{{W|informatica|aprile 2008}}
Il legislatore definisce '''protocollo informatizzato''' (indicato anche come ''protocolloo informatico'') come "l’insieme delle risorse di calcolo, degli apparati, delle reti di comunicazione e delle procedure informatiche utilizzati dalle amministrazioni per la gestione dei documenti", ovvero, tutte le risorse tecnologiche necessarie alla realizzazione di un sistema automatico per la gestione elettronica dei flussi documentali.
Ogni sistema di protocollo
Nell’ottobre 1998, il Capo dello Stato ha emanato un regolamento con le norme per la gestione del protocollo informatico da parte delle amministrazioni pubbliche, specificando che entro cinque anni, a partire dal primo gennaio 1999, le Pubbliche Amministrazioni avrebbero dovuto provvedere a realizzare o revisionare dei sistemi informativi automatizzati finalizzati alla gestione del protocollo informatico e dei procedimenti amministrativi in conformità al regolamento pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 14 dicembre 1998 ed alle disposizioni della legge 31 dicembre 1996 numero 675, nonché dell’articolo 15 comma 2 della legge 15 marzo 1997 numero 59, e dei relativi regolamenti di attuazione.
Riga 16 ⟶ 17:
A livello attuativo, infine, si presentano alcuni fattori di criticità, principalmente riassumibili in uno di carattere organizzativo, dove l’unica leva è quella della sensibilizzazione del personale, perché questi progetti funzionano esclusivamente se c’è accettazione e condivisione degli obiettivi, mentre l’altro è inerente alle infrastrutture informatiche. Per ciò che riguarda le infrastrutture è essenziale un discorso di connettività alla rete, considerando che un’installazione web non richiede molte risorse.
==Voci correlate==
*[[Numero di protocollo]]
*[[Registro di protocollo]]
|