RORSAT: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 31:
 
==Utilizzo==
La marina sovietica accettò il sistema in servizio nel 1975. Questi satelliti avevano un’importanza fondamentale nella strategia navale sovietica. Infatti, il sistema era i grado di individuare con precisione la dislocazione delle flotte nemiche: il monitoraggio era continuo, e riguardava tutta la superficie terrestre. Fu il solo sistema a raggiungere dei risultati del genere.
 
Le informazioni raccolte potevano essere fornite a navi, aerei e sottomarini praticamente in tempo reale, e questo permetteva anche di effettuare con successo attacchi “oltre l’orizzonte”.
 
L’efficacia del sistema fu provata dal fatto che la marina sovietica venne a sapere in tempo reale dello sbarco inglese durante la guerra delle Falklands.
 
Questi satelliti rimasero in servizio fino al 1988, quando Michail Sergeevič Gorbačëv|Michail Gorbačëv cancellò il programma.
 
==Lanci==
 
==Voci correlate==