RORSAT: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 40:
==Lanci==
Complessivamente, furono costruiti 37 esemplari dei satelliti US-A. Di questi, 35 furono lanciati con successo. Si possono distinguere una versione di prova, senza reattori nucleari a bordo, ed una versione definitiva. I lanci della versione di prova furono quattro ed avvennero tra il 27 dicembre 1965 ed il 22 marzo 1968. Un quinto fallì a causa di un malfunzionamento del propulsore del satellite, che non raggiunse l’orbita. Tutti i lanci furono identificati da missioni Cosmos.
*Cosmos 102: (27 dicembre 1965, vettore Soyuz)
*Cosmos 125: (20 luglio 1966, vettore Soyuz)
*Cosmos 198: (27 dicembre 1967, vettore Tsiklon-2)
*Cosmos-209: (22 marzo 1968, vettore Tsiklon-2)
Il lancio fallito fu effettuato il 25 gennaio 1969 (Cosmos 265).
I restanti 32 esemplari di serie furono lanciati tra il 3 ottobre 1970 ed il 14 marzo 1988. Una missione, la quinta (Cosmos 556, il 25 aprile 1973), fallì a causa di un malfunzionamento del propulsore del satellite. Tutti i lanci furono effettuati con vettori Tsiklon-2.
*Cosmos 367 (3 ottobre 1970)
*Cosmos 402 (1 aprile 1971)
*Cosmos 469 (25 dicembre 1971)
*Cosmos 516 (21 agosto 1972)
*Cosmos 626 (27 dicembre 1973)
*Cosmos 651 (15 maggio 1974)
*Cosmos 654 (17 maggio 1974)
*Cosmos 723 (2 aprile 1975)
*Cosmos 724 (7 aprile 1975)
*Cosmos 785 (12 dicembre 1975)
*Cosmos 860 (17 ottobre 1976)
*Cosmos 861 (21 ottobre 1976)
*Cosmos 952 (16 settembre 1977)
*Cosmos 954 (18 settembre 1977)
*Cosmos 1176 (29 aprile 1980)
*Cosmos 1249 (5 marzo 1981)
*Cosmos 1266 (21 aprile 1981)
*Cosmos 1299 (24 agosto 1981)
*Cosmos 1365 (14 maggio 1982)
*Cosmos 1372 (1 giugno 1982)
*Cosmos 1402 (30 agosto 1982)
*Cosmos 1412 (2 ottobre 1982)
*Cosmos 1579 (29 giugno 1984)
*Cosmos 1607 (31 ottobre 1984)
*Cosmos 1670 (1 agosto 1985)
*Cosmos 1677 (23 agosto 1985)
*Cosmos 1736 (21 marzo 1986)
*Cosmos 1771 (20 agosto 1986)
*Cosmos 1860 (16 giugno 1987)
*Cosmos 1900 (12 dicembre 1987)
*Cosmos 1932 (14 marzo 1988)
===Incidenti===
Spesso il sistema di sgancio del reattore non funzionava a dovere, ed il reattore rientrava in atmosfera, causando incidenti internazionali. Infatti, in generale si trattava di un satellite che aveva molti dei problemi di inaffidabilità che erano tipici dei mezzi sovietici.
==Voci correlate==
| |||