Testis unus, testis nullus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Amplio con fonti |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
«'''Testis unus, testis nullus'''» è
Tale massima giuridica fu usata per la prima volta nel [[Medioevo]], prendendo spunto dal versetto latino del libro del [[Deuteronomio]] {{passo biblico|Deuteronomio|19,15}} ''«non stabit testis unus contra aliquem»'' (''Un solo testimone non avrà valore contro alcuno'').
|