Benz 25PS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{Auto |nome=Benz 25PS |immagine= |didascalia= |bandiera=Flag of Germany.svg |bandiera_2= |costruttore=Benz & Cie. |auto_dell'anno= |tipo=torpedo |inizio_produzione=1909 |…
 
Riga 55:
=== Benz 25/65 PS ===
 
La ''25/65 PS'' ([http://et.mercedes-benz-clubs.com/mediawiki/images/f/f5/Benz-25-65PS.jpg vedi foto]) fu introdotta nel 1915 in sostituzione della ''25/55 PS''. Il nuovo modello montava un nuovo motore, un 6 cilindri [[motore in linea|in linea]] biblocco da 6503 cc (100x138 mm), caratterizzato dalla distribuzione a valvole laterali con schema ad L ed asse a camme laterale. L'alimentazione era a [[carburatore]] Zenith. Il nuovo motore erogava una potenza massima di 65 CV a 1650 giri/min, ma per quanto riguardava l'accensione, pur sempre a doppia candela, si ritornò al tradizionale schema a magnete e batteria.<br>
Il resto della meccanica era molto simile a quella dei due precedenti modelli, fatta eccezione per le sospensioni posteriori, che stavolta utilizzavano balestre di tipo cantilever. L'albero di trasmissione era unicamente ad albero cardanico. Il passo dell'autotelaio crebbe fino a 3.56 metri.<br>
La ''25/65 PS'' raggiungeva una velocità massima di 95 km/h e fu tolta di produzione nel 1918.