Omayyadi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 57:
[[Immagine:Qasr Amra.jpg|250px|right|thumb|Il [[Qusayr Amra|Qusayr ʿAmra]]]]
[[Immagine:Quseir Amra painting.JPG|250px|right|thumb|Affresco del [[Qusayr Amra|Quṣayr ʿAmra]] ([[Pergamon Museum]], Berlino)]]
'''Omayyadi''': nome di due distinte dinastie [[califfo|califfali]] arabe che derivano il loro nome dal clan di appartenenza, i Banū Umayya ({{arabo|بنو أمية}}), a sua volta facente parte della tribù dei Banū [[Quraysh]] (o Coreisciti) di [[La Mecca|Mecca]].
 
All'epoca del profeta [[Maometto]] il clan era uno dei più ricchi di Mecca e, come tale, governava di fatto la città insieme ad altri potenti famiglie in quella che è stata definita una "repubblica oligarchica mercantile".