M202 FLASH: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullata la modifica di 93.40.51.201; ritorno alla versione di 193.33.0.7 |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 14:
L'arma entrò in servizio nell' US Army durante gli anni settanta, ma nonostante tutto non vi rimase a lungo. Infatti, se il concetto era sensibilmente migliore del tradizionale lanciafiamme, vi erano anche problemi: la truppa non gradiva il peso considerevole dell'arma, la ricarica dei 9kg di razzi era faticosa, e le munizioni erano difettose e vulnerabili all'umidità. È un fatto che già negli anni ottanta quest'arma, nominalmente diffusa nelle unità di fanteria a livello di plotone, fosse invece lasciata prevalentemente nei depositi, mentre le esercitazioni al tiro erano a quanto risulta, decisamente rare. In pratica, questo sistema d'arma non ha combattuto alcuna guerra significativa, ed è sparito rapidamente dagli arsenali e dalla memoria dei reparti operativi statunitensi.
Non così per Hollywood: infatti, nel film [[Commando (film)|Commando]] [[Arnold Schwarzenegger]] ne usa uno, anche se caricato con razzi esplosivi (cosa teoricamente possibile, data la comunanza con i LAW). Ovviamente, il fisico del noto attore e il compito 'commando' dell'arma in
==Voci correlate==
|