Discussione:Ipotesi alternative sull'AIDS/Archivio 1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Le ricette di disastri irreversibili: nuova sezione |
|||
Riga 113:
::Grazie per l'intervento, anche se non era necessario (pur essendo indubbiamente interessante) dato che salvo qualche intervento sconclusionato non mi pare vi sia stata discussione sul tema: se c'è qualcosa da sistemare, sentiti pure libero di intervenire direttamente sulla voce per illustrare la questione con correttezza e chiarezza, correggendo eventuali affermazioni dubbie e/o tendenziose. Posso anche rivedere io la sezione alla luce di quanto hai riportato, ma dato che non ho le competenze preferirei lo facessi tu. Buon lavoro. :-) --''[[Utente:Massimiliano Lincetto|Aeternus]]'''''[[Discussioni utente:Massimiliano Lincetto|∞]]''' 23:21, 11 mar 2009 (CET)
:::ok, ma secondo me la voce andrebbe solo cancellata e riscritta da capo, comunque appena posso mi metto a cercare un po' di fonti un minimo attendibili e ci lavoro su.[[Speciale:Contributi/79.17.189.168|79.17.189.168]] ([[User talk:79.17.189.168|msg]])
== Le ricette di disastri irreversibili ==
La cosa strana della correlazione AIDS-HIV è che i pazienti vengono dichiarati malati di AIDS solo quando ad un sintomo qualsiasi o ad una malattia qualsiasi (influenza, polmonite sarcoma di Kaposi, immunosoppressione da xenobiotici e non, etc.)si constata la presenza di HIV mediante un test, peraltro poco sensibile. Questa si chiama tautologia! Bisognerebbe trovare un modo differente di poter diagnosticare l'AIDS... dalla sintomatologia all'AIDS. Cosa ancora più strana è che dopo 30 anni di ricerca nessuno è stato mai curato di AIDS.
E' anche da dire che non bisogna confondere l'eziologia con la patogenesi, ossia il cosa provoca la malattia con il come provoca la malattia. Anche se ci sono molti punti da chiarire, questo non scagiona l'HIV dall'avere un ruolo nello sviluppo dell'AIDS.
L'HIV è un virus che si integra in pochi linfociti, perchè viene soppresso dal sistema immunitario (infatti che è sieropositivo ha già sviluppato immunità) e quindi dovrebbe essere eliminato con la morte dei linfociti infetti (turnover). I biologi dicono che l'HIV in vivo subisce delle mutazioni rapide, tali da permettere un escaping del sistema reticolo-endoteliale. Infatti viene definito un virus con alto mutation rate. Se subisce queste mutazioni si spiega il perchè le IgG non sono in grado di distruggere il virus quando esce dalla lisogenia. E' come voler inseguire un ladro che cambia sempre volto e vestiti... come si fa? Naturalmente queste prove sono deboli e non sono del tutto dimostrate! Però è vero che i virus hanno una certa mutation rate. Per esempio l'HCV (virus dell'epatite C), nonostante l'alto titolo di IgG specifiche non viene sconfitto dal sistema immunitario dell'ospite. Questo è dovuto alla mutation rate. Anche questo non è dimostrato! Resta il fatto che pazienti HCV positivi possono non sviluppare cirrosi se conducono uno stile di vita adeguata. Esiste la relazione HCV-Cirrosi epatica? Anche questo sarebbe da indagare! Sapete quanti sono i pazienti HCV positivi e quanti invece sviluppano l'epatite cirrotica?
In ultima analisi vorrei dire che la biologia non è una scienza esatta e quindi non ha bisogno di dimostrare tutto quello che dice, delle volte si basa sull'intuito e su modelli non esatti. Esistono molte cose ancora poco chiare e che possono dare chiavi di lettura differenti della correlazione HIV-AIDS. Per esempio non conosciamo molto l'epigenetica delle cellule. Questi meccanismi di sovraregolazione sono molto complessi e sensibili e potrebbero avere un ruolo importantissimo su molti meccanismi di cancerogenesi e sullo stesso sviluppo dell'AIDS da HIV!
| |||