Rustam Qosimjonov: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Rustam Mašrukovič
|Cognome = KasimdzhanovKasymdžanov
|PreData = in [[lingua uzbekarussa|uzbekorus.]] ''Rustam'Рустам QosimjonovМашрукович Касымджанов''', in [[lingua russauzbeka|russouzb.]] ''Рустам'Rustam КасымджановQosimjonov'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Taškent
Riga 12:
|Attività = scacchista
|Nazionalità = uzbeko
|PostNazionalità = ., [[Grande Maestro]] di scacchi, è statogià campione [[FIDE]] nel periodo [[2004]]-[[2005]]
|Immagine = RustamKasimdzhanovRustam Kasimdzhanov 08 19 2007.jpg
|Didascalia=Rustam Kasymdžanov nel 2007
}}
__NOTOC__
 
Tra i risultati più significativi della sua carriera possiamo annoverarefigurano il primo posto al [[Campionato asiatico di scacchi|Campionato asiatico]] nel [[1998]], il secondo posto al [[Campionato mondiale juniores di scacchi|Campionato mondiale juniores]] nel [[1999]], i primi posti ad [[Essen]] nel [[2001]], a [[Pamplona]] nel [[2002]], all'Open di [[Vissingen]] nel [[2003]] e a [[Pune]] nel [[2005]] (assieme a [[Liviu Dieter Nisipeanu]]).
 
Parimenti importanti le sue prestazioni all'[[Olimpiadi degli scacchi del 2000|Olimpiade del 2000]] (bronzo) come prima scacchiera del suo Paese e alla finale per il [[Campionato del mondo di scacchi FIDE 2002|titolo mondiale FIDE nel 2002]] (sconfitto da [[Viswanathan Anand]]).
Riga 30 ⟶ 31:
Nella finale di sei partite si giunse ad un pareggio, rendendo necessario un tie-break di due partite "lampo".
 
KasimdzhanovKasymdžanov vinse la prima di queste, pattando la seguente, diventando così matematicamente campione del mondo.
 
Tra tutti i campioni del mondo della storia degli scacchi KasimdzhanovKasymdžanov è sicuramente il meno famoso e probabilmente anche il meno abile nel gioco. Il torneo mondiale del 2004 fu caratterizzato dalle defezioni dei giocatori più forti del mondo in quel momento ([[Garri Kasparov]], [[Vladimir Borisovič Kramnik]], [[Viswanathan Anand]], ecc.). Quando fu chiamato a difendere il suo titolo in un [[Campionato del mondo di scacchi FIDE 2005|torneo a girone nel 2005]] a [[San Luis]] si dimostrò non all'altezza del titolo che portava arrivando sesto su otto partecipanti con un punteggio di 5,5/14. In tutto il torneo vinse solo 2 partite, perdendone 5 e pattando sette volte, cedendo quindi il suo titolo a [[Veselin Topalov]].
 
Nel [[2007]] viene eliminato al primo turno del Torneo dei Candidati al titolo FIDE da [[Boris Gelfand]].