Gaspare: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Xqbot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: nn Tolgo: cs, fr, sk; modifiche estetiche
Riga 1:
'''Gaspare''' è un [[nome proprio]] di persona italiano maschile.
 
== Varianti ==
*Alterati: Gasparre, Gasparo, Gaspero, Gasparino, Gasperino.
*Femminili: Gaspara, Gaspera, Gasparina, Gasperina.
 
== Varianti in altre lingue ==
*Inglese: Jasper, Casper
 
== Origine e diffusione ==
Riprende il nome di un personaggio biblico (uno dei tre re magi), attraverso la traduzione latina Gaspar o Gasparus. Potrebbe derivare dall'antico nome iranico Gathaspar, derivato a sua volta dall'antica forma Windafarmah, significante "splendente".
 
== Onomastico ==
* 6 gennaio.
* 21 ottobre - [[San Gaspare del Bufalo]]
 
== Santi e Beati ==
*[[Gaspare del Bufalo|San Gaspare del Bufalo]]
 
== Persone ==
{{Antroponimipersone}} <!--aggiungi qui sotto le persone citate nell'enciclopedia con questo nome-->
*[[Gaspare Campari]], imprenditore italiano.
Riga 24:
*[[Gaspare Landi]], pittore.
 
=== Variante femminile "Gaspara" ===
{{Antroponimipersone|Gaspara}}
*[[Gaspara Stampa]], poetessa.
 
== Curiosità ==
{{Antroponimicuriosita}} <!--aggiungi qui sotto fatti curiosi legati a questo nome-->
*''Gaspare'' è il soprannome del comico [[Nino Formicola]].
Riga 34:
[[Categoria:Antroponimi maschili]]
 
[[cs:Kašpar]]
[[da:Kasper]]
[[de:Kaspar]]
Riga 40 ⟶ 39:
[[es:Rey Gaspar]]
[[fi:Kasper]]
[[fr:Gaspard]]
[[la:Caspar]]
[[nn:Kasper]]
[[no:Kasper]]
[[pl:Kacper]]
[[sk:Gašpar]]
[[sl:Gašper]]
[[sv:Kasper]]