Civiltà atestina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{senza fonti|storia|marzo 2009}}
{{storiaitalia}}
La '''civiltà''' o cultura '''atestina''' fu una [[Protostoria|Civiltà protostorica]] sviluppatasi tra la fine dell'[[Età del Bronzo]] (X-IX secolo a.C., detta fase proto-veneta) e l'[[Età Romana]] (I secolo a.C.) e diffusa nell'attuale territorio del [[Veneto]]
 
Riga 10 ⟶ 11:
 
Le situle sono diffuse in un ampio raggio, forse opera di artigiani itineranti con contatti con civiltà orientali più progredite, probabilmente tramite la mediazione dell'[[Etruria]] o delle colonie adriatiche della [[Magna Grecia]] o della penisola balcanica.
 
== ==
* Dal paleolitico alla civiltà atestina / a cura di Raffaello Battaglia // Storia di Venezia / Centro internazionale delle arti e del costume. - Venezia : Centro internazionale delle arti e del costume, 1958. - Vol.1, p.79-177 : ill
 
==Voci correlate==