Utente:Vale maio/Sandbox2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 193:
=== Dati del quinto anno ===
[[Image:WMAP 2008.png|thumb|Immagine della radiazione cosmica di fondo calcolata dopo 5 anni di lavoro del WMAP (2008)]]
I dati relativi al quinto anno di lavoro della sonda sono stati rilasciati il [[28 febbraio]] [[2008]]. Tali dati, tra le altre cose, includono nuove prove dell'esistenza della [[radiazione cosmica di fondo di neutrini]], prove sul tempo impiegato dalla prima stella a reionizzare l'universo (oltre mezzo miliardo di anni), e nuove restrizione sull'[[Inflazione (cosmologia)|inflazione cosmologica]].<ref name="2008PressRelease">{{cite web | url=http://map.gsfc.nasa.gov/news/ | title=WMAP Press Release — Il WMAP rivela neutrini, la fine dell'era oscura e il primo secondo di vita dell'universo | publisher=NASA / WMAP team | date=[[7 marzo]] [[2008]] | accessdate=18 marzo 2009}}</ref>
I miglioramenti nei risultati sono dovuti a varie ragioni: innanzitutto da due anni di misurazioni extra, ma anche dai miglioramenti sulle tecniche di elaborazione dei dati e da una migliore caratterizzazione dello strumento. Oltre questo, è stato usato anche il canale a 33 GHz per l'osservazione dei parametri cosmologici: precedentemente venivano usati solo i canali a 41 GHz e a 61 GHz. Per ultimo, sono stati migliorati i mascheramenti per rimuovere i dati di fondo inquinanti.<ref name="2008Hinshaw" />
[[Image:WMAP 2008 TT and TE spectra.png|thumb|Intesità totale dei cinque anni di lavoro e spettro di polarizzazione dal WMAP]]
Miglioramenti nello spettro si hanno avuti nel terzo picco acustico e nello spettro di polarizzazione.<ref name="2008Hinshaw" />
I dati portano delle restrizioni sul contenuto dell'universo al momento dell'emissione della radiazione di fondo: dai dati risulta che, a quel momento, l'universo fosse formato al 10% di [[neutrino|neutrini]], al 12% di [[atomo|atomi]], al 15% di [[fotone|fotoni]] e al 63% di [[materia oscura]]. Secondo questi parametri, il contributo dell'[[energia oscura]] è trascurabile.<ref name="2008PressRelease" />
▲The WMAP five-year data was combined with measurements from [[Type Ia supernova]] (SNe) and [[Baryon acoustic oscillations]] (BAO).<ref name="2008Hinshaw" />
[[File:Contenuto universo calcolato dal WMAP 2008.png|thumb|Contenuto di materia nell'universo]]
|