Discussione:Sandro Pertini/Archivio1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 391:
:Non mi collego molto spesso, quindi non ti ho risposto per tempo. Come ho detto, io sarei per togliere la frase, ma questo non vuol certo dire che intendo imporre la mia opinione e toglierla. Le mie competenze nel campo non sono certo specifiche, quindi non vado oltre l'opinione espressa. Detto questo preferisco la versione che proponi alla citazione decontestualizzata delle parole del giornalista. In complesso ritengo migliorativa la tua proposta.
:Per risponderti brevemente riguardo al dialogo precedente. Non è che considero a priori l'ANPI autorevole e l'ANVGD invece no. Neppure dico che gli articoli debbano essere "politicamente corretti". Però devono essere credibili! E un articolo (quello che ho visto sul web citato nella discussione) che inizia comparando gli stermini nazifascisti ai massacri delle foibe e finisce con un paio di non nascoste invettive proprio alle vittime degli stermini di cui sopra... più che credibile sembra fazioso. --[[Utente:Parerga|Pare]] ([[discussioni utente:Parerga|☮&♥]]) 21:11, 18 mar 2009 (CET)
::<small>[[Discussioni utente:Parerga#Pertini|Ti ho risposto da te]]. --[[Utente:Il Demiurgo|Il Demiurgo]] ([[Discussioni utente:Il Demiurgo|msg]]) 15:32, 19 mar 2009 (CET)</small>
:: L'importanza del giornalista è data dalla necessità di una fonte, se si vuole scrivere altro bisogna referenziare. Comunque, essendo il livello delle fonti evidente, bisogna lasciare a chi legge la possibilità di valutarle, quindi sono contrario alla modifica. --[[Utente:Demostene119|Demostene119]] ([[Discussioni utente:Demostene119|msg]]) 09:55, 19 mar 2009 (CET)
Salve, mi ha fatto notare Demostene in talk che la fonte citata considera (letteralmente) Tito non "colpevole", bensì "contributore" delle Foibe, dunque, visto che è questa opinione che stiamo riportando (e non altro <small>- l'avesse saputo quel giornalista! :-P</small>), mi sembra giusto fare la modifica (pur se questo non ha "stretta attinenza" con Pertini). Poi per info più articolate, esistono le voci [[ Josip Broz Tito]] e [[Massacri delle foibe]] in cui sono mostrati tutti i diversi aspetti della vicenda. Saluti. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 15:03, 19 mar 2009 (CET)
:@Demostene: l'articolo riporta delle critiche, il paragrafo quindi parla di critiche. Non vedo come potremmo essere più neutrali di così nel segnalare questa cosa al lettore. Se esamini il paragrafo “critiche ed aspetti controversi” nelle voci di altri politici, noterai che è esattamente questo il modo di procedere, non si riportano mica ogni volta le parole esatte del giornalista di turno! Il fatto che poi continui a scrivere il "livello delle fonti" ecc. è inutile: questo è un tuo punto di vista. Se ''il Giornale'' e chi ci scrive non ti piace, e se ritieni che l'ANVGD pubblichi sul suo sito articoli di scarso valore, è solo una tua (rispettabilissima, ma qui fuori luogo) opinione.
:@Retaggio: mi sembra una questione illogica. Tito è il colpevole del massacro delle foibe perché comandante dell'Armata Popolare di Liberazione della Jugoslavia, così come per i crimini delle SS è colpevole Hitler, visto che si trovava al vertice della gerarchia del corpo. Tito è il principale colpevole perché era a capo di tutti i "contributori", e se per assurdo fosse stato solo uno dei tanti ad aver "contribuito" sarebbe comunque "colpevole" di questo.
:L'articolo è riportato in nota per dimostrare che ci sono delle critiche verso il gesto di Pertini. Come fai notare ironicamente tu, il giornalista non descrive Tito come "il colpevole" perché non ce n'è bisogno.--[[Utente:Il Demiurgo|Il Demiurgo]] ([[Discussioni utente:Il Demiurgo|msg]]) 15:32, 19 mar 2009 (CET)
| |||