Discussione:Sandro Pertini/Archivio1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 398:
Salve, mi ha fatto notare Demostene in talk che la fonte citata considera (letteralmente) Tito non "colpevole", bensì "contributore" delle Foibe, dunque, visto che è questa opinione che stiamo riportando (e non altro <small>- l'avesse saputo quel giornalista! :-P</small>), mi sembra giusto fare la modifica (pur se questo non ha "stretta attinenza" con Pertini). Poi per info più articolate, esistono le voci [[ Josip Broz Tito]] e [[Massacri delle foibe]] in cui sono mostrati tutti i diversi aspetti della vicenda. Saluti. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 15:03, 19 mar 2009 (CET)
:@Demostene: l'articolo riporta delle critiche, il paragrafo quindi parla di critiche. Non vedo come potremmo essere più neutrali di così nel segnalare questa cosa al lettore. Se esamini
:@Retaggio: mi sembra una questione illogica. Tito è il colpevole del massacro delle foibe perché comandante dell'Armata Popolare di Liberazione della Jugoslavia, così come per i crimini delle SS è colpevole Hitler, visto che si trovava al vertice della gerarchia del corpo. Tito è il principale colpevole perché era a capo di tutti i "contributori", e se per assurdo fosse stato solo uno dei tanti ad aver "contribuito" sarebbe comunque "colpevole" di questo.
| |||