Discussione:Sandro Pertini/Archivio1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 456:
:Domanda: esiste un modo per far sapere al lettore che nel maggio 1980 Pertini baciò la bara di Tito e che a qualcuno questo non è piaciuto?--[[Utente:Il Demiurgo|Il Demiurgo]] ([[Discussioni utente:Il Demiurgo|msg]]) 15:21, 20 mar 2009 (CET)
::Ho trovato una fonte migliore: un libro di Giuseppe Dicuonzo, di origini polesane, delegato della sezione dell'ANVGD di Barletta. Ho reso il testo "aderente" alla nuova fonte e quindi ho ripristinato il "si rese colpevole" per Tito: il libro lo descrive ampiamente come tale. Spero ora che queste tre righe siano al sicuro.--[[Utente:Il Demiurgo|Il Demiurgo]] ([[Discussioni utente:Il Demiurgo|msg]]) 20:20, 20 mar 2009 (CET)
==Ancora sulla citazione di Montanelli==
La frase è diffusissima in rete (e credo che anche it.wiki abbia contribuito a diffonderla), ma non sono riuscito a trovare una fonte valida. Dopo un'approfondita ricerca ho trovato l'articolo ''[http://archiviostorico.corriere.it/1997/giugno/16/Pertini_Sono_altri_grandi_Italia_co_0_97061617382.shtml Pertini? Sono altri i grandi d'Italia]'' dove Montanelli è invece estremamente critico verso la sua figura, tanto da provocare la [http://archiviostorico.corriere.it/1997/giugno/19/Montanelli_Maccanico_botta_risposta_sulla_co_0_97061916647.shtml reazione] di Maccanico. Per ora appongo il {{tl|cn}}.--[[Utente:Il Demiurgo|Il Demiurgo]] ([[Discussioni utente:Il Demiurgo|msg]]) 13:25, 11 apr 2009 (CEST)
| |||