Utente:Eva4/sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bougainville e circumnavigazione
Bougainville e circumnavigazione
Riga 31:
 
== La [[circumnavigazione]] del globo ==
In precedenza ([[1766]]), Bougainville era rientrato in Francia per le trattative connesse alla cessione delle Falkland e aveva ottenuto da [[Luigi XV]] l'autorizzazione a circumnavigare il globo: sarebbe stato il primo francese a compiere quell'impresa<ref>E il 14° nella storia della navigazione.</ref> che, si sperava, avrebbe ridato fulgore al prestigio del paese, appannatosi dopo la sconfitta nella guerra dei sette anni. Il [[15 dicembre]] [[1766]] salpò da [[Brest]] con la fregata ''La Boudeuse'' per la sua spedizione e, dopo la tappa al Río de la Plata e la successiva cerimonia ufficiale di cessione alle Falkland, venne raggiunto a [[Rio de Janeiro]] ([[13 giugno]] [[1767]]) dalla nave da carico ''L'Étoile'', che portava a bordo anche un disegnatore, un astronomo e il naturalista [[Philibert Commerçon]]<ref>Insieme al suo valletto che, un anno dopo, il medico di bordo scoprì essere una donna, Jeanne Baré (o Baret), moglie dello stesso Commerçon, e quindi prima donna in assoluto ad aver effettuato la circumnavigazione del globo.</ref> che proprio in [[Brasile]] scoprì un nuovo genere di pianta, da lui in seguito descritta con il nome di [[Bougainvillea]] in onore del capo della spedizione.
 
Attraversato lo [[stretto di Magellano]], dove Commerçon osservò un tipo particolare di delfino cui diede il proprio nome ([[Cephalorhynchus commersonii]]), le suedue navi esplorarono l'immenso e pericoloso arcipelago delle [[Tuamotu]] ([[22 marzo]] [[1768]]) e il gruppo delle [[Isole del Vento]], toccando [[Mehetia]] ([[2 aprile]] [[1768]]) e approdando poi a [[Tahiti]], che Bougainville chiamò ''Nuova Citera'' rivendicandone la scoperta poiché ancora non sapendosapeva che l'inglese [[Samuel Wallis]] vi era sbarcato dieci mesi prima. Da Tahiti la spedizione proseguì la sua rotta verso occidente raggiungendo le [[Samoa]], e le [[Nuove Ebridi]]. eDall'isola ,di and[[Espiritu sailedSanto]] westwardsi tomosse southernalla Samoaricerca anddel thefavoleggiato New"continente Hebridesmeridionale", thenl'aristotelica on''[[Terra sightingAustralis]] Espirituincognita'', Santoarrivando turnedquasi westa stillscoprire lookingla for[[Grande thebarriera Southern Continent. On Junecorallina]] ([[4 hegiugno]] almost[[1768]]), ranma intoallontanandosene heavya breakerscausa anddella hadviolenza todelle changeonde coursein tocui thesi northimbatté. andBougainville east.risalì Hequindi hadverso almostnord-est foundnavigando thefra Greatle Barrier[[isole Reef.Salomone]], Heche sailedtuttavia throughnon whatesplorò isper nowl'ostilità knowdegli asindigeni thee Solomonlimitandosi Islandsa that,dare dueil ofproprio thenome hostilitya ofuna thevasta people[[Bougainville there,(isola)|isola]] hedi avoidedquell'arcipelago. HeRaggiunta namedla Bougainville[[Nuova IslandIrlanda]], forla himself.spedizione Thefu expeditionattaccata wasdalla attackedpopolazione bydell'isola peoplee fromperciò Newfece Irelandrotta soverso theyle made[[Molucche]]. forSolo thea Moluccas.[[Batavia]] At(Giacarta), BataviaBougainville theyapprese receiveddelle newsesplorazioni ofdi Samuel Wallis ande Philip Carteret whoche hadpure precededvi Bougainvilleavevano fatto scalo sulla via del ritorno.
 
Il [[16 marzo]] [[1769]] la spedizione completò il suo viaggio intorno al mondo rientrando a Saint-Malo, facendo registrare la perdita di soli 7 marinai su un equipaggio di oltre 200 uomini.
 
Attraversato lo [[stretto di Magellano]], dove Commerçon osservò un tipo particolare di delfino cui diede il proprio nome ([[Cephalorhynchus commersonii]]), le sue navi esplorarono l'immenso e pericoloso arcipelago delle [[Tuamotu]] ([[22 marzo]] [[1768]]) e il gruppo delle [[Isole del Vento]], toccando [[Mehetia]] ([[2 aprile]] [[1768]]) e approdando poi a [[Tahiti]], che Bougainville chiamò Nuova Citera rivendicandone la scoperta non sapendo che l'inglese [[Samuel Wallis]] vi era sbarcato dieci mesi prima. Da Tahiti la spedizione proseguì la sua rotta verso occidente raggiungendo le [[Samoa]], le [[Nuove Ebridi]] e , and sailed westward to southern Samoa and the New Hebrides, then on sighting Espiritu Santo turned west still looking for the Southern Continent. On June 4 he almost ran into heavy breakers and had to change course to the north and east. He had almost found the Great Barrier Reef. He sailed through what is now know as the Solomon Islands that, due of the hostility of the people there, he avoided. He named Bougainville Island for himself. The expedition was attacked by people from New Ireland so they made for the Moluccas. At Batavia they received news of Wallis and Carteret who had preceded Bougainville
 
Bougainville è stato inumato al [[Pantheon (Parigi)|Panthéon]] escluso il suo cuore che è invece sepolto nel ''Cimetière du Calvaire'' a [[Montmartre]].
 
== Opere ==
''Traité du calcul intégral, pour servir de suite à l'"Analyse des infiniment-petits" de M. le Marquis de l'Hôpital)'', Parigi, Desaint & Saillant, 1754.<br>
''Voyage autour du monde par la frégate la Boudeuse et la flûte l'Etoile'', Club des libraires, Parigi, 1858